Telefono:
Responsabile:
Dott.ssa Bianca Maria Tosone, Direttore F4
Personale amministrativo:
Marta Del Paggio, Funzionario Giudiziario F1
Addetta alla Corte di Assise di Appello, alla Sezione Minori e alla Ingiusta Detenzione
Alessandra Navarra, Funzionario Giudiziario F1
Massimiliano Tomei, Contabile F4
Patrizia Picuti, Assistente Giudiziario F2
Concettina Maurizio, Assistente Giudiziario F4
Michelina Gualtieri, Operatore Giudiziario F3
Fabrizio Fasciani, Operatore Giudiziario F1
Piano 1 edificio B
Miriam Giuliani, Operatore Giudiziario F1
Luciana Graziani, Ausiliario F2
Annamaria Tofani, Ausiliario F2
Gabriele Munalli, Operatore Data Entry F1
Giulio Zotta, Operatore Data Entry F1
Responsabile:
Simonetta Aleo, Direttore F3
Personale amministrativo:
Arianna Bertelli, Funzionario Giudiziario F1
Gabriella Caldara, Funzionario Giudiziario F1
Tommaso Ciancarella, Funzionario Giudiziario F1
Marisa D'Ulisse, Funzionario Giudiziario F2
Elsa Faonio, Funzionario Giudiziario F1
Maria Michela Fiorante, Cancelliere Esperto F3
Francesca Vittorini, Assistente Giudiziario F2
Giovanna Ciano, Operatore Giudizario F1
Monica Paoni, Operatore Giudiziario F1
Miriam Giuliani, Operatore Giudiziario F1
Personale amministrativo:
Patrizia Mastropietro, Funzionario Giudiziario F1
Piero Dragoni, Tecnico di Contabilità Senior F1
Gabriele Munalli, Operatore Data Entry F1
Giulio Zotta, Operatore Data Entry F1
Di seguito si specificano gli indirizzi e-mail per i vari servizi della Cancelleria Penale:
N.B. Le istanze di liquidazione vanno inserite esclusivamente sul portale SIAMM
N.B. per comunicazioni relative ai mandati di arresto europeo nelle giornate di sabato, domenica e festive, le informative e tutte le comunicazioni dovranno essere trasmesse alle seguenti PEC:
mandatoarrestoeuropeo.ca.laquila@giustiziacert.it
areapenale.ca.laquila@giustiziacert.it
Si precisa, inoltre, che nelle suddette giornate alla comunicazione via PEC deve seguire telefonata al cellulare di servizio noto alle forze dell’ordine.
Attività svolte:
Controllo ed iscrizione a SICP dei fascicoli d’appello; smistamento posta; numerazione e rilegature sentenze; annotazione provvedimenti su sentenze; restituzione fascicolo al primo grado; registro repertorio; raccolta e redazione statistiche; informazioni e copie al pubblico.